Abstract Ci sono sei studi randomizzati in corso in Europa: il Nelson (Olanda, Belgio), lo studio DLCST (Danimarca), lo studio LUSI (Germania), gli studi ITALUNG, DANTE e MILD (Italia), nel cui ambito sono stati arruolati 32.000 soggetti. Uno studio è in preparazione nel Regno Unito (UKLS).
Gli studi randomizzati europei dovrebbero continuare fino alla loro termine programmato e, contemporaneamente, altri progetti, multicentrici e possibilmente coordinati a livello europeo, dovrebbero essere implementati al fine di valutare le criticità dei programmi di screening per tumore polmonare.
Pubblicazione originale
Workshop internazionale sugli studi randomizzati sull’efficacia dello screening del tumore polmonare.
Stato dell’arte dopo la precoce conclusione del US National Lung Screening Trial (NLST).
Gli studi controllati europei
Pisa Position Statement
Pisa, Italia, 4 marzo 2011
The European Lung Cancer Trials.