 |
Segreteria Dipartimento
Funzionale Tumori Solidi
Istituto Nazionale
dei Tumori di Milano
Via Venezian, 1
20133 Milano |
Mail |
Numero Verde: 800.21.36.01 |
Telefono (da cellulare): 02.2390.2770 |
|
|
 |
I microRNA sono piccole molecole di RNA che, come interruttori, accendono e spengono i nostri geni. Regolano centinaia di geni simultaneamente e quindi hanno la capacita’ di regolare intere reti di processi biologici.
Oltre ad essere implicati nel differenziamento e nello sviluppo degli organi i microRNA sono rilevanti anche nell’ insorgenza e progressione dei tumori ed hanno un ruolo potenziale nella diagnosi e nella prognosi.
Per le loro caratteristiche di stabilità, specificità e la facilità di rilevamento i microRNA circolanti nel plasma rappresentano bio-marcatori molto interessanti che possono predirre lo sviluppo di cancro polmonare e delle sue forme piu’ aggressive.
Inoltre recenti studi di laboratorio indicano anche la possibilita’ di colpire le cellule tumorali attraverso la modificazione di specifici microRNA, mettendo così in luce il potenziale utilizzo dei microRNA come possibili bersagli terapeutici.
|
|